Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi categoria: Libri di aforismi da ristampare
Cesare Viviani, Pensieri per una poetica della veste
Cesare Viviani, nato a Siena nel 1947, è considerato uno dei maggiori poeti contemporanei e forse il più radicale “amico dell’invisibile”, per dirla con Montale. In un’intervista a Poesia2punto0, così Viviani descrive il suo percorso poetico: “Per accennare al mio … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Cesare Viviani
Lascia un commento
Libri di aforismi da ristampare. Omaggio a Marcello Marchesi
Che ci faccia uno come Marcello Marchesi nel grande mucchio degli autori fuori catalogo è una domanda che mi pongo spesso e a cui non riesco mai a dare una risposta. Soprattutto se si pensa che una frase di Marchesi … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Marcello Marchesi
10 commenti
Aforismi e forme brevi in Dino Basili
Nell’introduzione al libro di aforismi, Tagliar corto, Dino Basili, a proposito della sua vocazione aforistica, dice: “Scrivo corto da quando ho cominciato a tenere la penna in mano. Agli esami di maturità il mio tema superava appena la prima pagina del foglio … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Dino Basili
Lascia un commento
2010: centenario della greguería?
La gregueria, (o greguería con l’accento sulla i come vogliono gli spagnoli), è una frase ingegnosa e in generale breve che nasce da uno scontro casuale tra il pensiero e la realtà (fu lo stesso Ramón Gómez De La Serna … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Spagna, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Ramon Gomez de la Serna
2 commenti
Libri di aforismi da ristampare: i Pensieri spettinati di Stanislaw Jerzy Lec
I due libri di aforismi dello scrittore polacco Stanislaw Jerzy Lec, Myśli nieuczesane (Pensieri spettinati) e Myśli Nieuczesane Nowe (Nuovi pensieri spettinati), pubblicati in Polonia rispettivamente nel 1957 e nel 1964 (la pubblicazione senza censure si deve anche al clima … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Polonia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Stanislaw Jerzy Lec
4 commenti
Libri di aforismi da ristampare. Leo Longanesi, La sua signora
Con questo nuovo articolo do seguito all’iniziativa, che ho inaugurato con Linee di Fausto Melotti, di compilare una lista di libri di scrittori di aforismi da ristampare. Il secondo libro di cui vorrei occuparmi è La sua Signora, taccuino di Leo … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi giornalistici, L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Leo Longanesi
3 commenti
Libri di aforismi da ristampare. Fausto Melotti, Linee
Inauguro con questo articolo una rubrica intitolata “Lista dei libri di aforismi da ristampare” non perchè io creda che in giro ci siano degli editor o editori interessati alla mie segnalazioni. Essi inseguono/eseguono il gusto del pubblico e in questo momento il … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Fausto Melotti
3 commenti
Aforisti da ristampare
Partendo dal presupposto che oggi produciamo una quantità spropositata di libri, spesso inutili (circa 60.000 all’anno tra novità e ristampe), ma poi per trovare un libro che riteniamo splendido, bello da leggere o semplicemente importante per le più svariate ragioni … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato aforismi, Leo Longanesi, Stanislaw Jerzy Lec
1 commento