Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi categoria: L’aforisma in Spagna
L’aforisma in Spagna. Tredici scrittori di aforismi contemporanei
E’ appena stato pubblicato nella collana Aforisticamente il volume L’aforisma in Spagna. Tredici scrittori di aforismi contemporanei. L’antologia è curata da Fabrizio Caramagna e ha la prefazione del professore dell’Università di Valladolid José Ramón González che ha curato nel 2013 … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Miguel Ángel Arcas
Miguel Ángel Arcas, nato nel 1956 a Granada, è responsabile della casa editrice Cuadernos del Vigía. Ha pubblicato due libri di poesia Los sueños del realista (2000), Premio Miguel Hernández e El baile (2002) e due libri di aforismi, Aforemas (2004) … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Jordi Doce
Jordi Doce, nato a Gijon nel 1967, è poeta, critico, traduttore e scrittore di aforismi. E’ autore di cinque libri di poesia (l’ultimo dei quali, Gran angular, è stato pubblicato nel 2005), tre libri di saggi e di numerose edizioni … Continua a leggere
Diego Chozas, Incumplir los años
La gregueria, (o greguería con l’accento sulla i come vogliono gli spagnoli), è una frase ingegnosa e in generale breve che nasce da uno scontro casuale tra il pensiero e la realtà. Gesualdo Bufalino, nel commentare le greguerías di Ramón … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Ángel de Frutos Salvador
Ángel de Frutos Salvador, nato a Torregalindo, Burgos, nel 1952, è psicoanalista. Si è formato alla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi a Parigi. Dottore in Psicologia all’Università Complutense di Madrid, è stato anche professore di dottorato alla Facoltà di Psicologia dell’Università … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Lorenzo Oliván
Lorenzo Oliván è nato a Castro Urdiales, in Cantabria, nel 1968. Laureato in filologia ispanica all’Università di Oviedo, è uno degli autori più brillanti della poesia spagnola contemporanea. Ha pubblicato i libri di poesie Único norte (1995), Visiones y revisiones, … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Carlos Marzal
Carlos Marzal (Valencia, 1961) è tra le più interessanti voci dell’attuale poesia spagnola. Laureato in filologia, è stato per alcuni anni condirettore della rivista di letteratura e tauromachia “Quites”. Le sue numerose pubblicazioni poetiche gli hanno valso diversi premi e … Continua a leggere
Ramón Eder , La vida ondulante – aforismi
Su Ramón Eder (Lumbier, 1952), uno dei principali aforisti spagnoli contemporanei, ho già avuto modo di scrivere un articolo nel dicembre 2010. In questo primo scorcio del 2012 è uscito un nuovo libro di aforismi di Ramón Eder dal titolo … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Erika Martínez
Erika Martínez a proposito dell’anagrafe degli autori di aforismi scrive un bel paradosso: “Solo la gioventù è sufficientemente audace per scrivere aforismi, solo la vecchiaia è sufficientemente saggia. Gli aforismi sono un genere impossibile”. In questo “genere letterario impossibile”, Erika … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Juan Varo Zafra
In un genere letterario come quello aforistico dove, in mancanza di antologie, recensioni e premi letterari, funziona tutto con il cosiddetto “passaparola”, grazie al professor José Ramón González dell’Università di Valladolid, sono entrato in contatto con due aforisti spagnoli contemporanei. … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Fernando Menéndez
Nel mio blog nel mese di dicembre 2010 ho scritto due articoli sull’aforisma spagnolo contemporaneo, facendo conoscere al lettore italiano gli aforismi di Ramón Eder e di Enrique Baltanás e fornendo una prima lista di aforisti spagnoli contemporanei. Adesso, grazie anche … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Enrique Baltanás
Enrique Baltanás nasce il 24 novembre del 1952 ad Alcalá de Guadaira (Sevilla). E’ dottore in Filologia Ispanica all’Università di Siviglia, dove attualmente insegna letteratura spagnola. Ha pubblicato numerosi libri di poesia (per i quali ha ricevuto due premi letterari) … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Spagna, Novità editoriali
Contrassegnato Enrique Baltanás
Lascia un commento