Archivi categoria: L’aforisma in Italia

Dino Basili, Code pestate

Scritti all’indomani delle elezioni europee, questi aforismi di Dino Basili, giornalista parlamentare, dovrebbero essere seguiti dalla formuletta che scorre nei titoli di numerosi film: “Ogni riferimento a persone o fatti realmente avvenuti è puramente casuale”. ** Dino Basili, Code pestate … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | 1 commento

Pino Caruso, Appartengo a una generazione che deve ancora nascere

Su Pino Caruso (popolarissimo attore, capace di passare con estrema disinvoltura, e pari efficacia, dal comico al drammatico, considerato dalla critica teatrale tra i più grandi della scena europea) avevo scritto un articolo a proposito del suo libro di aforismi … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali | Contrassegnato | Lascia un commento

Dino Basili, “Capiremo, carpiranno?”

Nei fluviali racconti della giornata politica occhieggiano corsivi e corsivetti. Spesso l’apertura di prima pagina è una battuta. Un decano della stampa parlamentare, Dino Basili, strizza editoriali in pillole aforistiche. ** Dino Basili, Capiremo, carpiranno? Le colonne di attempati giornali … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento

E’ morto Manlio Sgalambro

E’ mancato oggi Manlio Sgalambro. Da tutti i giornalisti e commentatori viene ricordato come filosofo, poeta, paroliere, cantautore (famosa la sua ventennale collaborazione con Franco Battiato), ma Sgalambro era anche un sapiente scrittore di aforismi. L’unico italiano insieme a Guido … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento

The new italian aphorists – Aforisti italiani contemporanei

E’ appena uscita negli Stati Uniti l’antologia The new italian aphorists – Aforisti italiani contemporanei. L’antologia è promossa dalla Associazione Italiana per l’Aforisma e contiene una selezione di aforismi di alcuni degli autori più significativi che hanno partecipato alle tre … Continua a leggere

Pubblicato in Associazione Italiana per l'Aforisma, L'aforisma in Italia, L'aforisma negli Stati Uniti, Novità editoriali, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi | Contrassegnato | 1 commento

Dino Basili, Controfiocchi

Moderatore superstite delle storiche “tribune” televisive di Jader Jacobelli, Dino Basili continua a commentare le vicende politiche anche attraverso gli aforismi, genere letterario prediletto. Quasi memorie di un quasi ottuagenario. Pubblico qui di seguito una breve raccolta di aforismi inediti intitolati Controfiocchi … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento

Stefano Elefanti, Origini e sviluppo dell’aforisma poetico nel Novecento italiano

Nonostante l’aforisma sia un genere nascosto e riservato, snobbato dall’editoria e dai media, sono davvero molti i libri di riflessione teorica sul genere. Per citare gli studi più recenti in lingua italiana sull’aforisma, ecco un elenco dei più importanti: Configurazioni … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali, Teoria dell'aforisma | Contrassegnato | 2 commenti

Silvana Baroni, Parallele bipedi

Dopo i due libri Neppure i fossili laccati di cristallina sono più quelli di una volta, (Quasar, 2007) e Il bianco, il nero, il grigio (Joker, 2011), Silvana Baroni, medico psichiatra che vive e lavora a Roma, torna a deliziarci … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali | Contrassegnato | 2 commenti

Mario Laganà, Aforismi ed effetti collaterali

Mario Laganà è nato in Egitto, al Cairo, nel 1952 ed è morto a Certaldo nel 2010. Genitori italiani, nonna greca, prozio boemo, è terzo di tre figli. Ha insegnato educazione musicale nelle scuole medie di Certaldo. Nel 2002 ha … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali | Contrassegnato | 1 commento

Dino Basili, Stelle e stelline

Pubblico qui di seguito una breve raccolta di aforismi inediti di Dino Basili, giornalista parlamentare e noto scrittore di forme brevi. La raccolta si intitola Stelle e stelline. ** Dino Basili, Stelle e stelline Si può straparlare dicendo mezze parole. Cinici e … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | 1 commento

Aldina De Stefano, Aforismi sul nascere

Così scrive Aldina De Stefano nella sua biografia: “Sono nata in un quartiere popolare di Chiavris, Udine, il 31 maggio 1950. Ho lavorato studiando, e studiato lavorando. Sono vissuta per brevi periodi a Roma e a Napoli. Ma il Friuli … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia | Contrassegnato | 1 commento

Dino Basili, Korridoi

Dino Basili, giornalista parlamentare e noto scrittore di forme brevi, mi ha inviato una dozzina di aforismi scritti sulle vicende politiche italiane. Li riporto qui di seguito.   Dino Basili, Korridoi * Arte scomparsa: fare buon viso a cattivo gioco. Mica … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento