Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi categoria: L’aforisma in Finlandia
L’aforisma in Finlandia, Tiina Lehikoinen
In questo blog avevo segnalato qualche mese fa l’uscita l’antologia Poeti e aforisti in Finlandia. Nella sezione del libro sugli aforisti finlandesi, curata dal sottoscritto, vi è una scelta degli autori più rappresentativi dell’aforisma contemporaneo in Finlandia che vengono così … Continua a leggere
Poeti e aforisti in Finlandia
E’ appena uscito, presso le edizioni del Foglio Clandestino , casa editrice diretta da Gilberto Gavioli, il volume Poeti e aforisti in Finlandia. Il libro – che ha ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia – è stato curato da Gilberto Gavioli e … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Finlandia, Novità editoriali
Contrassegnato Fabrizio Caramagna
Lascia un commento
L’aforisma in Finlandia, Helena Anahva
Helena Anhava, nata nel 1925 a Helsinki, è una poetessa molto conosciuta (la sua prima raccolta di poesie è del 1971 e si intitola Murheellisen kuullen on puhuttava hiljaa). Oltre a poesie ha pubblicato racconti brevi, libri per bambini, radiodrammi … Continua a leggere
L’aforisma in Finlandia, Sami Feiring
Sami Feiring è nato nel 1963 a Helsinki. Ha studiato Politica internazionale all’Università di Helsinki città in cui vive. E’ aforista e studioso dell’aforisma finlandese, insegnante di tecnica aforistica e Presidente dell’Associazione Aforistica Finlandese dal 2005 (oltre al sito dell’Associazione, … Continua a leggere
L’aforisma in Finlandia, Mirkka Rekola
Mirkka Rekola, nata nel 1931 a Tampere, poetessa di fama internazionale, pluritradotta e pluripremiata (ha esordito nel 1954 con il libro di poesie Vedessä palaa), ha pubblicato anche diversi libri di aforismi che le hanno valso il prestigioso “Premio Samuli … Continua a leggere
L’aforisma in Finlandia, Eero Suvilehto
Come ho scritto più volte, la Finlandia è uno dei paesi europei con il maggior numero di aforisti grazie all’impulso dell’Associazione Aforistica Finlandese che dal 2005, sotto la presidenza di Sami Feiring, svolge una intensa attività di promozione e diffusione … Continua a leggere
L’aforisma in Finlandia, Markku Envall
Chi ha letto i tanti articoli del mio blog saprà che la Finlandia è uno dei paesi europei dove il genere aforistico è più diffuso, al punto che ho coniato la definizione di “terra dei mille laghi e dei mille … Continua a leggere
18 aprile, giornata dell’aforisma
Oggi 18 aprile, si festeggia in Finlandia la giornata nazionale dell’aforisma, “Suomen aforismipäivä“, che coincide con la data di fondazione dell’Associazione Aforistica Finlandese (“Suomen aforismiyhdistys”).
Intervista a Sami Feiring
Dopo l’intervista a Valeriu Butulescu, il più importante aforista contemporaneo in Romania, la cui opera è stata tradotta in quasi quaranta lingue, questa rubrica del mio blog che si intitola “Le interviste aforistiche” vola verso la Finlandia, dove c’è l’associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Finlandia
Contrassegnato Sami Feiring, Suomen aforismiyhdistys
Lascia un commento
Premio Samuli Paronen 2010 ad Arto Seppälä
Come ho già scritto nell’articolo L’associazione aforistica finlandese, in Finlandia c’è il premio Samuli Paronen che ogni anno premia uno scrittore per particolari meriti in campo aforistico. Il premio viene assegnato a partire dall’anno 2006 e finora è stato annuale. Il premio è stato … Continua a leggere
Giornata nazionale dell’aforisma
Oggi 18 aprile, in Finlandia si festeggia la giornata nazionale dell’aforisma, “Suomen aforismipäivä“, che coincide con la data di fondazione dell’Associazione aforistica finlandese (il sito dell’associazione, che in finlandese si scrive “Suomen aforismiyhdistys“, è http://www.aforismi.vuodatus.net/)
Pubblicato in Associazioni aforistiche, L'aforisma in Finlandia
Contrassegnato Giornata nazionale dell'aforisma, Suomen aforismiyhdistys
2 commenti
L’aforisma. Tra ripetizione e originalità
Dopo 5000 anni di pensiero umano tutto è già stato detto e scritto. La parola è il mezzo di comunicazione più antico e comprensibilmente il più logoro. Copiata, banalizzata, defraudata, reiinventata la parola ogni volta si muove tra la necessità … Continua a leggere