Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi categoria: Interviste
“Le vie parallele di Cioran e Leopardi”, intervista a Mario Andrea Rigoni di Antonio Castronuovo
Professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Padova, studioso di Leopardi (a 29 anni pubblica un ampio e innovativo saggio su “Leopardi e l’estetizzazione dell’antico“, nucleo e presupposto dei suoi successivi studi leopardiani) e scrittore di aforismi, Mario Andrea Rigoni ha … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Francia, L'aforisma in Romania
Contrassegnato Antonio Castronuovo, E.M. Cioran, Mario Andrea Rigoni
2 commenti
Su Booksblog libri di aforismi da regalare a Natale
Se mi chiedessero quali scrittori di aforismi prediligo tra quelli del mio blog, direi tutti. Alcuni li conoscevo già, molti li ho scoperti per caso, dopo lunghe ricerche in giro per il mondo (nessun genere letterario è più nascosto di quello aforistico). Tutti comunque … Continua a leggere
Intervista ad Anna Antolisei, Presidente del Premio Internazionale per l’aforisma “Torino in Sintesi”
Anna Antolisei vive e lavora a Torino. Esordisce nel giornalismo. Pubblica nel ’94 il libro di narrativa Per troppo amore, per troppo odio (Ed. Teknos). Cura per Fògola Editore la raccolta di sentenze inedite Aforismi URLati (1998) e Aforismi URLati … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Anna Antolisei
Lascia un commento
Intervista a Mauro Parrini, vincitore nella “sezione editi” del Premio Torino in Sintesi
Mauro Parrini è il vincitore del Premio Torino in Sintesi 2010, nella sezione “editi” con la raccolta di aforismi “A Mani alzate” (Pendragon, 2009). Mauro Parrini, professore di Filosofia e Storia a Magenta, è già conosciuto dai lettori del mio blog. … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Mauro Parrini
Lascia un commento
Intervista a Mario Postizzi, vincitore nella sezione “Italiani all’estero” del Premio Torino in Sintesi
Mario Postizzi è il vincitore del Premio Torino in Sintesi 2010, nella sezione “italiani all’estero” con la raccolta di aforismi “Hommelettes” (Nino Aragno Editore, 2007) che ha ottenuto altresì il maggior punteggio assoluto del premio. Mario Postizzi, titolare di un importante studio … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma italiano nel Canton Ticino, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Mario Postizzi
Lascia un commento
Intervista ad Amedeo Ansaldi, vincitore ex aequo nella sezione inediti del Premio Torino in sintesi
Amedeo Ansaldi è il vincitore (ex aequo con Alessandro Tozzi) del Premio Torino in sintesi 2010, nella sezione inediti con la raccolta di aforismi “Manuale di scetticismo“. Amedeo Ansaldi ha 53 anni, è diplomato in lingue e di mestiere fa … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Amedeo Ansaldi
2 commenti
Intervista ad Alessandro Tozzi, vincitore ex aequo nella sezione inediti del Premio Torino in sintesi
Alessandro Tozzi è il vincitore (ex aequo con Amedeo Ansaldi) del Premio Torino in sintesi 2010, nella sezione inediti, con la raccolta di aforismi “Appunti di viaggio“. Nato a Roma nel 1968, residente a Formello, Alessandro Tozzi, avvocato di professione, … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Alessandro Tozzi
Lascia un commento
Booksblog intervista Fabrizio Caramagna
E’ davvero una gradita sorpresa l’attenzione e lo spazio che Booksblog, uno dei più importanti blog letterari, ha dedicato quest’oggi a un genere letterario marginalizzato come l’aforisma (“il fratello minore della poesia” scrive lo scozzese Don Paterson). Nella home page di … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Teoria dell'aforisma
Contrassegnato aforismi
Lascia un commento
Intervista a Yahia Lababidi
Questo è l’ultimo articolo prima della chiusura estiva del Blog. Dopo 6 mesi di letture e scritture aforistiche (con 60 articoli contenenti recensioni, traduzioni inedite, interviste), Aforistica/mente si prenderà delle meritate vacanze e riaprirà di nuovo i battenti a fine … Continua a leggere
La scrittura aforistica femminile. Intervista a Vesna Denčić
Vesna Denčić (sulla biografia dell’autrice si veda anche il mio articolo al link) ha risposto gentilmente ad alcune mie domande sulla scrittura aforistica e sulla relazione tra scrittura femminile e aforisma. Riporto qui di seguito l’intervista sia in italiano che in … Continua a leggere
Intervista a Sami Feiring
Dopo l’intervista a Valeriu Butulescu, il più importante aforista contemporaneo in Romania, la cui opera è stata tradotta in quasi quaranta lingue, questa rubrica del mio blog che si intitola “Le interviste aforistiche” vola verso la Finlandia, dove c’è l’associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Finlandia
Contrassegnato Sami Feiring, Suomen aforismiyhdistys
Lascia un commento
Intervista a Valeriu Butulescu
Valeriu Butulescu è considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei della Romania. Le sue raccolte di aforismi sono state tradotte in quasi quaranta lingue e le sue opere teatrali hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Su Valeriu Butulescu (i cui … Continua a leggere