Archivi del mese: febbraio 2013

Poeti e aforisti in Finlandia

E’ appena uscito, presso le edizioni del Foglio Clandestino , casa editrice diretta da Gilberto Gavioli, il volume Poeti e aforisti in Finlandia. Il libro – che ha ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia – è stato curato da Gilberto Gavioli e … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Finlandia, Novità editoriali | Contrassegnato | Lascia un commento

L’arte di tradurre, aforismi di François Vaucluse

François Vaucluse, nato nel 1957, esercita la professione di traduttore e risiede abitualmente a Merano, in Alto Adige. Specializzato nella letteratura italiana volgare e neo-latina del Rinascimento, ha curato e tradotto in francese autori come Colonna, Sannazaro, Marullo, Poliziano, Boiardo. … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Francia | Contrassegnato | Lascia un commento

Umberto Silva, Uomo che scrive nella notte

Sul Foglio del 19 febbraio 2011, in un articolo intitolato “Perfidia e verità”, Umberto Silva, proponendo una sua selezione di centoquaranta aforismi, scrive: “Il vero scrittore di massime e di aforismi si attiene all’odio, vero motore della sua opera. Odio … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali | Contrassegnato | Lascia un commento

L’aforisma in Montenegro, Veljko Rajković

Veljko Rajković è nato nel 1954 a Kosijer. Laureato in legge, vive a Podgorica, in Montenegro. Ha pubbblicato tre libri di aforismi: U Znak (U) Uzvika (1999), Čovjekoliki Ljudi (2007) e Ljudnica (2011) e un libro di epigrammi Darvine, Darvine… (2011). … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Montenegro | Contrassegnato | Lascia un commento