Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: ottobre 2012
VIA VAI VAI VIA – Fine 2012 a Montecitorio
“Aforismi o battute?” mi scrive Dino Basili uno dei più noti scrittori italiani di aforismi, a proposito del testo che mi ha appena inviato e che pubblico qui di seguito. “Magari didascalie di vignette invisibili o quasi. Chissà, aphorismus: codina … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia
Contrassegnato Dino Basili
Lascia un commento
Settimana dell’aforisma – Le foto e i video
Sul sito della Associazione Italiana per l’Aforisma è possibile visualizzare le foto e i video della “Settimana dell’Aforisma” che si è svolta a Torino dal 15 al 21 ottobre. Sul sito è possibile leggere anche un consuntivo della manifestazione, la prima dedicata specificamente, … Continua a leggere
Donato Di Poce, Scintille di CreAttività
Dopo diversi anni di silenzio (Nuvole di inchiostro è del 2009), in pochi mesi Donato Di Poce ha pubblicato tre volumi di aforismi, Poesismi, Fotografare non è vedere e adesso quest’ultimo, che si intitola Scintille di CreAttività. Come scrive l’autore … Continua a leggere
L’aforisma in Argentina, Eise Osman
Eise Osman nasce a Paraná, nella provincia di Entre Ríos, in Argentina. Medico di professione, ha lavorato in zone inospitali del sud di Entre Ríos. Ha pubblicato i seguenti libri: Poemas (con prólogo de Carlos Mastronardi), Hombre isla (poesie e … Continua a leggere
Carlo Gragnani, Aforismi 1989 – 2010
La collana editoriale Aforisticamente nasce nel 2012 con l’intento di colmare un vuoto nel panorama editoriale italiano. Lo scopo della collana è quello di creare un punto di approdo per autori e scritture aforistiche di diverse parti del mondo, disegnando … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, L'aforisma italiano nel Canton Ticino, Novità editoriali
Contrassegnato Carlo Gragnani
Lascia un commento
Mauro Parrini, L’aforista si diverte
In occasione della settimana dell’aforisma, che si terrà a Torino dal 15 al 21 ottobre e che si concluderà con la premiazione dei vincitori del Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi” 2012, pubblico una riflessione scherzosa sull’aforisma scritta da Mauro … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi, Settimana dell'aforisma
Contrassegnato Mauro Parrini
1 commento
L’aforisma in Inghilterra, Gregory Norminton
Gregory Norminton è nato a Berkshire, in Inghilterra, nel 1976. Ha scritto quattro romanzi The Ship of Fools (2002), Arts and Wonders (2004), Ghost Portrait (2005) e Serious Things (2008), tutti pubblicati dalla casa editrice Sceptre. Nel 2012 ha pubblicato … Continua a leggere
Ennio Flaiano, Una verità personale
Dopo l’uscita nel 2010, anno del centenario della nascita di Ennio Flaiano, del volume Ennio Flaiano, Opere scelte (Adelphi) , curato dalla maggiore specialista dello scrittore pescarese, Anna Longoni, è appena uscito presso Carocci editore un saggio critico su Flaiano, … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Speciale centenario di Ennio Flaiano
Contrassegnato Ennio Flaiano
1 commento