Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: giugno 2012
L’aforisma negli Stati Uniti, Richard Krause
Richard Krause è nato a New York. Ha insegnato per otto anni presso l’Università di Ibaraki in Giappone, mentre dal 1989 è professore presso il College Somerset Community in Kentucky. Nel 2003 ha pubblicato il suo primo libro, una raccolta … Continua a leggere
L’aforisma in Romania, Victor Martin
Victor Martin nasce nel 1954 a Târgu Cărbuneşti. Laureatosi all’Istituto agrario di Cluj Napoca, svolge la professione di ingegnere. Fa il suo debutto letterario nel 1975, nell’antologia Alte întâmplări din veacul XXI. E’ giornalista e redattore presso molte riviste e … Continua a leggere
Christian Bobin, Resuscitare
“Christian Bobin risiede in una modesta abitazione di Le Creusot (città che non ha mai lasciato), adeguamente ubicata in una vecchia caserma dei pompieri costruita negli anni cinquanta. Egli vive nella solitudine così particolare dei guardiani dei fari, dei custodi … Continua a leggere
L’aforisma in Finlandia, Helena Anahva
Helena Anhava, nata nel 1925 a Helsinki, è una poetessa molto conosciuta (la sua prima raccolta di poesie è del 1971 e si intitola Murheellisen kuullen on puhuttava hiljaa). Oltre a poesie ha pubblicato racconti brevi, libri per bambini, radiodrammi … Continua a leggere
Benito Regis, A prescindere
Benito Regis, nato a Castelnuovo Scrivia, è sacerdote. Ha insegnato per più di trent’anni nei licei statali, dapprima in Puglia a Monopoli, in seguito a Mantova dove tuttora vive e lavora. E’ stato animatore di gruppi studenteschi e di associazioni … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali
Contrassegnato Benito Regis
Lascia un commento
L’aforisma negli Stati Uniti, Marty Rubin
Nel suo blog Out Of Context Marty Rubin definisce i suoi frammenti come “pezzi di vita” (“pieces of life”) aggiungendo nel sottotitolo una suggestiva presentazione: “Aphorisms. Meditations on life. A poet at heart A lover of life An iconoclast with … Continua a leggere
L’aforisma in Romania, Vasile Ghica
Vasile Ghica è nato nel 1940 a Priponeşti, provincia di Galaţi. Nel 1965 si è laureato presso la Facoltà di Filologia dell’Università “Al. I. Cuza” di Iaşi. E’ stato insegnante, giornalista, ispettore scolastico e consigliere comunale. Attualmente risiede a Tecuci. … Continua a leggere
L’aforisma in Romania, Nicolae Petrescu-Redi
Nicolae Petrescu-Redi nasce il 1951 in Puchenii Mosneni, provincia di Prahova. Si laurea alla Facoltà di Storia dell’Università di Bucarest. Attualmente vive a Ploieşti, dove è professore di storia presso il Collegio Tecnico “Elie Radu”. Nicolae Petrescu-Redi è membro dell’Unione … Continua a leggere