Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: aprile 2012
L’aforisma in Argentina, Alejandro Lanús
Alejandro Lanús nasce a Buenos Aires nel 1971. Nel 1990 comincia a lavorare come commerciale in diverse multinazionali fino a diventare capo delle vendite di “Radio Mitre”, una delle radio più importanti in Argentina. Nel 1999 dopo aver fatto lunghi … Continua a leggere
1982-2012: Trent’anni di Pulcinoelefante
Per essere felici bisogna allenarsi tutti i giorni. (Alberto Casiraghy) E’ un pulcino che ha salvato le parole/ di grandi elefanti. (Alda Merini) Un bravo stampatore, per fare buona impressione, deve avere un ottimo carattere. (Bruno Munari) “Nato a Osnago … Continua a leggere
Fulvio Fiori, aFIORIsmi
Nella biografia che compare sui suoi libri si legge che “Fulvio Fiori è uno dei grandi autori di aforismi nel mondo”. Sinceramente, dopo diversi anni dedicati allo studio dell’aforisma contemporaneo, non me la sento di accogliere questa tesi. Non perché conosca autori … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali
Contrassegnato Fulvio Fiori
Lascia un commento
L’aforisma in Finlandia, Sami Feiring
Sami Feiring è nato nel 1963 a Helsinki. Ha studiato Politica internazionale all’Università di Helsinki città in cui vive. E’ aforista e studioso dell’aforisma finlandese, insegnante di tecnica aforistica e Presidente dell’Associazione Aforistica Finlandese dal 2005 (oltre al sito dell’Associazione, … Continua a leggere
L’aforisma in Messico, Raúl Aceves
Raúl Aceves, nato Guadalajara nel 1951, figura tra gli autori più importanti della sua generazione nell’ambito della letteratura jaliscense. Identificato primariamente come poeta, ha anche pubblicato racconti, saggi, traduzioni, dizionari e antologie (tra cui il Diccionario de bestias mágicas y … Continua a leggere
Gerhard Uhlenbruck, Aforismi medici
Gerhard Uhlenbruck nasce nel 1929 a Colonia. Come afferma lo stesso autore “non sono andato molto lontano. Lavoro ancora oggi, come professore emerito, a 178 metri dalla stanza in cui sono nato, presso il Dipartimento di Medicina Interna Sperimentale dell’Università”. Nel … Continua a leggere
L’aforisma in Germania, Tobias Grüterich
Tobias Grüterich è nato nel 1978 a Karl-Marx-Stadt/Chemnitz. In ambito aforistico ha pubblicato le raccolte Verdiente Ungerechtigkeiten (2005) e Aphorismenbände Harte Kerne (2009). I suoi aforismi sono apparsi in riviste (Akzente, Signum, Ostragehege, Neue Sirene) e su antologie. Insieme ad … Continua a leggere
L’aforisma in Australia, Luke Davies
Luke Davies è un poeta australiano molto apprezzato dalla critica. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesia: Four Plots for Magnets (1982), Absolute Event Horizon (1994), Running With Light (1999), Totem (2005), and Interferon Psalms (2011). Ha anche pubblicato tre … Continua a leggere
L’aforisma in Slovenia, Franci Čeč
Nel genere aforistico in Slovenia la figura di riferimento è Žarko Petan che – per la qualità e l’importanza della sua opera – ha un ruolo simile a quello assunto da Stanislaw Jerzy Lec in Polonia. Nato nel 1929 a … Continua a leggere
Michelangelo Cammarata, aforismi
Michelangelo Cammarata, nato a Gela nel 1941, ha vissuto per molti anni a Milano e Bergamo, dove ha lavorato presso un ente mutualistico. Dal 1980 risiede a Palermo. Negli anni sessanta ha pubblicato le raccolte di poesie Un’eco di pensiero, … Continua a leggere