Archivi del mese: febbraio 2012

L’aforisma in Croazia, Mladen Vuković 

Mladen Vuković è nato nel 1958 a Split (in italiano Spalato). Si è laureato alla Facoltà di Economia di Zagabria. Attualmente vive e lavora a Spalato, dove svolge l’attività di giornalista professionista, fotoreporter (è autore di fotografie turistiche ) e di … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Croazia | Contrassegnato | Lascia un commento

L’aforisma in Finlandia, Mirkka Rekola

Mirkka Rekola, nata nel 1931 a Tampere, poetessa di fama internazionale, pluritradotta e pluripremiata (ha esordito nel 1954 con il libro di poesie Vedessä palaa), ha pubblicato anche diversi libri di aforismi che le hanno valso il prestigioso “Premio Samuli … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Finlandia | Contrassegnato | Lascia un commento

Marco Ercolani, Sentinella

I lettori del mio blog hanno già avuto modo di conoscere ed apprezzare la raffinata scrittura frammentaria di Marco Ercolani, psichiatria e scrittore che vive e lavora a Genova. Da parecchi anni, almeno dal 1990, Marco Ercolani sta lavorando a … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali | Contrassegnato | 1 commento

L’aforisma in Bolivia, Carlos Saavedra Weise

“Vivo su una collina che domina la foresta di Ámboro. Vista dalla città, probabilmente è la più biodiversificata del pianeta, l’unica dove esiste ancora un bosco con felci del periodo giurassico” così mi scrive Carlos Saavedra Weise dalla città di … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Bolivia | Contrassegnato | 2 commenti

L’aforisma in Finlandia, Eero Suvilehto

Come ho scritto più volte, la Finlandia è uno dei paesi europei con il maggior numero di aforisti grazie all’impulso dell’Associazione Aforistica Finlandese che dal 2005, sotto la presidenza di Sami Feiring, svolge una intensa attività di promozione e diffusione … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Finlandia | Contrassegnato | Lascia un commento