Archivi del mese: gennaio 2012

L’aforisma in Costa Rica, Francisco Rodríguez Barrientos

A proposito dell’opera di Francisco Rodríguez Barrientos mi viene in mente quanto scrive lo studioso Franco Volpi sul colombiano Gómez Dávila: “Ci sono scrittori che sembrano provenire dal nulla. Che spuntano imprevedibili da ambienti a loro estranei, senza essere preparati da … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Costa Rica | Contrassegnato | 3 commenti

Nasce l’Associazione degli aforisti italiani

Nella nostra vita letteraria l’aforisma ha sempre avuto poca attenzione rispetto alle vie maestre della poesia, della narrativa, della filosofia e del teatro. L’aforisma soffre di scarsa considerazione critica e di poche vendite, oltre che di una disorganizzata e poco … Continua a leggere

Pubblicato in Associazione Italiana per l'Aforisma | Contrassegnato | 2 commenti

Maura Del Serra, aforismi

Nella vasta produzione di Maura Del Serra – già docente di Letterature Comparate nell’Università di Firenze, poetessa, drammaturga, traduttrice, saggista che ha al suo attivo numerosi volumi e vincitrice di molti prestigiosi premi per la poesia, il teatro, la traduzione … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia | Contrassegnato | 1 commento

L’aforisma in Germania, Michael Rumpf

Michael Rumpf è nato nel 1948 a Heidelberg ed è cresciuto a Bonn, Dublino e Milano. Dal 1969 ha studiato Germanistica, Filosofia e Italianistica prima a Bonn e poi a Heidelberg. La sua tesi di dottorato, pubblicata nel 1980, si … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Germania | Contrassegnato | Lascia un commento