Archivi del mese: dicembre 2011

Dino Basili, Tecno-Macchiavelino 2012

In attesa dell’anno nuovo presento una selezione di aforismi inediti di Dino Basili, uno dei più importanti interpreti italiani del genere breve. Nel titolo “Tecno-Macchiavelino 2012” Dino Basili – con un calembour davvero efficace – da un lato fa riferimento alla … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento

L’aforisma in Francia, Robert Sabatier

Robert Sabatier è uno degli scrittori contemporanei più importanti in Francia. Nato a Parigi nel 1924, è romanziere (alcuni dei suoi romanzi sono stati adattati per il cinema e la televisione), poeta, saggista e critico letterario, (è uno dei dieci … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Francia | Contrassegnato | 5 commenti

L’aforisma in Messico, Sergio Cordero

Sergio Cordero nasce a Guadalajara in Messico nel 1961. Dal 1984 vive a Monterey. Ha coordinato laboratori di creazione letteraria, critica e traduzione per diverse istituzioni. Dal 1984 al 1992 ha collaborato con recensioni ed articoli di critica letteraria, traduzioni … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Messico | Contrassegnato | 1 commento

Jan Sobotka, aforismi

Jan Sobotka è nato nel 1944 a Jičín nella Repubblica Ceca. Si è laureato in Lingua e Letteratura ceca e Storia presso la Facoltà di lettere di Olomouc. Dal 1967 è stato insegnante,  dal 1989 al 2008 preside dell’Istituto commerciale … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma nella Repubblica Ceca | Contrassegnato | 4 commenti

L’aforisma in Russia, Vladimir Kolechitsky

Vladimir Kolechitsky (in cirillico Владимир Колечицкий) nasce nel 1938 a Mosca (“Ho passato la prima metà della mia vita adulta nel culto del comunismo, la seconda in un’epoca di stagnazione. E’ ora di iniziare a vivere!” scrive di sé). Si … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Russia | Contrassegnato | 5 commenti