Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: giugno 2011
Valeriu Butulescu, Oasi di sabbia – aforismi
E’ appena uscita presso la Genesi Editrice una raccolta di oltre 800 aforismi dello scrittore rumeno Valeriu Butulescu dal titolo Oasi di sabbia – aforismi, con traduzione in italiano di Alina Breje. Il libro è acquistabile online e in libreria. … Continua a leggere
Cesare Viviani, Pensieri per una poetica della veste
Cesare Viviani, nato a Siena nel 1947, è considerato uno dei maggiori poeti contemporanei e forse il più radicale “amico dell’invisibile”, per dirla con Montale. In un’intervista a Poesia2punto0, così Viviani descrive il suo percorso poetico: “Per accennare al mio … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare
Contrassegnato Cesare Viviani
Lascia un commento
Valentino Zeichen con Aforismi d’autunno nella cinquina del Premio Pen club italiano
Finalmente un libro di aforismi entra nella finale di un premio prestigioso. Si tratta di Aforismi d’autunno di Valentino Zeichen (Fazi editore), recensito nel mio blog il novembre scorso, che entra nella cinquina finale del Pen club italiano (molti considerano il premio istituito … Continua a leggere
La sperimentazione aforistica in Ilija Markovic
In un genere come quello aforistico visto come una successione di pensieri e di linee (“piccoli spasmi retorici” li definisce Pascal Quignard) separati da uno spazio bianco e avente come tema le cosiddette verità eterne (Il mondo, il tempo, la … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Serbia, Teoria dell'aforisma
Contrassegnato Ilija Markovic
Lascia un commento
L’aforisma in Serbia, Ilija Markovic
Ilija Markovic, nato a Drijenjani nel 1940, vive a Novi Sad. Aforista, scrittore satirico ed editore (ha fondato la casa editrice Ilijada, gioco di parole tra il nome Ilija e l’Iliade) la sua opera è stata tradotta in 20 lingue, … Continua a leggere
L’aforisma in lingua fiamminga, Gerd de Ley
Tra gli aforisti contemporanei in lingua fiamminga (il mio blog si occupa dell’aforisma contemporaneo degli ultimi 25 anni) vorrei segnalare Gerd de Ley, nato a Gand nel 1944 e residente ad Anversa, nelle Fiandre. Gerd de Ley è un attore, … Continua a leggere
Dino Basili, Collanina estiva per Aforistica/mente
Il dono aforistico è una vera e propria tradizione che Dino Basili – uno dei più grandi aforisti italiani contemporanei, si veda anche il mio articolo Aforismi e forme brevi in Dino Basili – ha seguito per lungo tempo, regalando agli amici, in prossimità … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia
Contrassegnato Dino Basili
Lascia un commento
L’aforisma nella Repubblica Ceca, Miroslav Huptych
La pubblicazione di antologie di aforismi per autori è – in termini geografici – a macchia di leopardo. Così ci sono nazioni dove c’è una particolare attenzione per il genere aforistico e dove sono state pubblicate antologie con un elenco … Continua a leggere
L’aforisma in Spagna, Juan Varo Zafra
In un genere letterario come quello aforistico dove, in mancanza di antologie, recensioni e premi letterari, funziona tutto con il cosiddetto “passaparola”, grazie al professor José Ramón González dell’Università di Valladolid, sono entrato in contatto con due aforisti spagnoli contemporanei. … Continua a leggere