Archivi del mese: giugno 2011

Valeriu Butulescu, Oasi di sabbia – aforismi

E’ appena uscita presso la Genesi Editrice una raccolta di oltre 800 aforismi dello scrittore rumeno Valeriu Butulescu dal titolo Oasi di sabbia – aforismi,  con traduzione in italiano di Alina Breje. Il libro è acquistabile online e in libreria. … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Romania, Novità editoriali | Contrassegnato | 4 commenti

Cesare Viviani, Pensieri per una poetica della veste

Cesare Viviani, nato a Siena nel 1947, è considerato uno dei maggiori poeti contemporanei e forse il più radicale “amico dell’invisibile”, per dirla con Montale. In un’intervista a Poesia2punto0, così Viviani descrive il suo percorso poetico: “Per accennare al mio … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Libri di aforismi da ristampare | Contrassegnato | Lascia un commento

Valentino Zeichen con Aforismi d’autunno nella cinquina del Premio Pen club italiano

Finalmente un libro di aforismi entra nella finale di un premio prestigioso. Si tratta di Aforismi d’autunno di Valentino Zeichen (Fazi editore), recensito nel mio blog il novembre scorso, che entra nella cinquina finale  del Pen club italiano (molti considerano il premio istituito … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento

La sperimentazione aforistica in Ilija Markovic

In un genere come quello aforistico visto come una successione di pensieri e di linee (“piccoli spasmi retorici” li definisce Pascal Quignard) separati da uno spazio bianco e avente come tema le cosiddette verità eterne (Il mondo, il tempo, la … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Serbia, Teoria dell'aforisma | Contrassegnato | Lascia un commento

L’aforisma in Serbia, Ilija Markovic

Ilija Markovic, nato a Drijenjani nel 1940, vive a Novi Sad. Aforista, scrittore satirico ed editore (ha fondato la casa editrice Ilijada, gioco di parole tra il nome Ilija e l’Iliade) la sua opera è stata tradotta in 20 lingue, … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Serbia | Contrassegnato | 2 commenti

L’aforisma in lingua fiamminga, Gerd de Ley

Tra gli aforisti contemporanei in lingua fiamminga (il mio blog si occupa dell’aforisma contemporaneo degli ultimi 25 anni) vorrei segnalare Gerd de Ley, nato a Gand nel 1944 e residente ad Anversa, nelle Fiandre. Gerd de Ley è un attore, … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) | Contrassegnato | 4 commenti

Dino Basili, Collanina estiva per Aforistica/mente

Il dono aforistico è una vera e propria tradizione che Dino Basili – uno dei più grandi aforisti italiani contemporanei, si veda anche il mio articolo Aforismi e forme brevi in Dino Basili – ha seguito per lungo tempo, regalando agli amici, in prossimità … Continua a leggere

Pubblicato in Aforismi inediti per Aforistica/mente, L'aforisma in Italia | Contrassegnato | Lascia un commento

L’aforisma nella Repubblica Ceca, Miroslav Huptych

La pubblicazione di antologie di aforismi per autori è – in termini geografici – a macchia di leopardo. Così ci sono nazioni dove c’è una particolare attenzione per il genere aforistico e dove sono state pubblicate antologie con un elenco … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma nella Repubblica Ceca | Contrassegnato | 7 commenti

Silvana Baroni, Il bianco, il nero, il grigio

Nell’articolo “L’aforisma visivo di Silvana Baroni” (uno degli articoli più letti e commentati del mio blog), i lettori hanno già avuto modo di conoscere ed apprezzare la scrittura aforistica di Silvana Baroni, medico psichiatria che vive e lavora a Roma. … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, L'aforisma visivo, Novità editoriali | Contrassegnato | 14 commenti

L’aforisma in Spagna, Juan Varo Zafra

In un genere letterario come quello aforistico dove, in mancanza di antologie, recensioni e premi letterari, funziona tutto con il cosiddetto “passaparola”, grazie al professor José Ramón González dell’Università di Valladolid, sono entrato in contatto con due aforisti spagnoli contemporanei. … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Spagna | Contrassegnato | 6 commenti