Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: aprile 2011
L’aforisma in Spagna, Fernando Menéndez
Nel mio blog nel mese di dicembre 2010 ho scritto due articoli sull’aforisma spagnolo contemporaneo, facendo conoscere al lettore italiano gli aforismi di Ramón Eder e di Enrique Baltanás e fornendo una prima lista di aforisti spagnoli contemporanei. Adesso, grazie anche … Continua a leggere
Il Circolo Aforistico di Mosca
Nelle mie peregrinazioni in giro per il mondo non solo scopro che in Russia esiste il Circolo Aforistico di Mosca (Московский Клуб Афористики e abbreviato MKA), ma che esso è il più antico circolo aforistico nel mondo, essendo stato fondato … Continua a leggere
Pubblicato in Associazioni aforistiche, L'aforisma in Russia
Contrassegnato Circolo Aforistico di Mosca
6 commenti
L’aforisma in Portogallo, Casimiro de Brito
Uno dei padri dell’aforisma in lingua portoghese è Mariano José Pereira da Fonseca, nato nel 1773 a Rio De Janeiro e morto nella stessa città nel 1848. Visconte e marchese (in questo simile a un altro nobile, il duca La … Continua a leggere
18 aprile, giornata dell’aforisma
Oggi 18 aprile, si festeggia in Finlandia la giornata nazionale dell’aforisma, “Suomen aforismipäivä“, che coincide con la data di fondazione dell’Associazione Aforistica Finlandese (“Suomen aforismiyhdistys”).
La scrittura aforistica di Manlio Sgalambro
In una intervista a Il Corriere della sera , così Manlio Sgalambro racconta la sua folgorazione all’età di vent’anni per la filosofia e in particolare per Arthur Schopenhauer: “Era il 1943. Gli alleati avevano appena liberato la Sicilia e in qualche … Continua a leggere
L’aforisma in Russia, Boris Ostanin
Nel precedente articolo su Mikhail Kuzmin, aforista di San Pietroburgo, avevo dimostrato che, contrariamente a quanto si pensa qui in Italia , anche in Russia l’aforisma contemporaneo è un genere praticato con risultati molto brillanti. Adesso grazie al contatto con Kuzmin, ho … Continua a leggere
Centenario della nascita di E.M. Cioran
Chissà che cosa penserebbe Cioran, se fosse ancora vivo, in merito alle celebrazioni del centenario della sua nascita (8 aprile 1911 – 8 aprile 2011), lui che nei suoi libri considerava la nascita come uno degli avvenimenti più “funesti”, tanto … Continua a leggere
Giuseppe Pontiggia, Le sabbie immobili
Dino Basili scrive ironicamente in I violini di Chagall, “A volte il romanzo è costituito da quattro arcate più o meno ardite, che collegano cinque aforismi”. Si potrebbe però aggiungere che esistono dei romanzi che, nelle loro arcate vertiginose, collegano tra … Continua a leggere