Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: gennaio 2011
L’aforisma in Bulgaria incontra il Premio Torino in Sintesi
L’aforisma contemporaneo ha avuto una grande fioritura soprattutto nei paesi dell’est europeo. L’aforisma e la satira sono stati un modo di prendere le distanze dalla politica totalitaria senza per questo essere troppo espliciti. A differenza di forme più lunghe come … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Bulgaria, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Dimitar Hristov, Ivaylo Dimanov, Slavimir Genchev, Tania Popova
Lascia un commento
L’aforisma in Serbia, Radomir Jovanović
Come scrive Žarko Trebješanin nell’Antologia di aforismi “Vek aforizma” (curata da Aleksandar Baljak) “Un satirico cerca di marcare ed evidenziare le origini dell’umano fraintendimento, della stupidità e della malizia. Più è inquinato l’ambiente sociale e spirituale e più è fertile … Continua a leggere
“Le vie parallele di Cioran e Leopardi”, intervista a Mario Andrea Rigoni di Antonio Castronuovo
Professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Padova, studioso di Leopardi (a 29 anni pubblica un ampio e innovativo saggio su “Leopardi e l’estetizzazione dell’antico“, nucleo e presupposto dei suoi successivi studi leopardiani) e scrittore di aforismi, Mario Andrea Rigoni ha … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Francia, L'aforisma in Romania
Contrassegnato Antonio Castronuovo, E.M. Cioran, Mario Andrea Rigoni
2 commenti
E.M. Cioran: la sua ricezione in Italia attraverso la testimonianza delle lettere a Mario Andrea Rigoni
In un genere emarginato e nascosto come quello aforistico, Emil Cioran, o meglio E.M. Cioran (“ho rinunciato al mio nome di battesimo e al suo posto metto sempre le iniziali E.M. A ognuno le sue manie” scrive in una lettera … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Francia, L'aforisma in Romania
Contrassegnato E.M. Cioran, Mario Andrea Rigoni
5 commenti
Mario Andrea Rigoni
Mario Andrea Rigoni, nato ad Asiago nel 1948, professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Padova, studioso di Leopardi (a 29 anni pubblica un ampio e innovativo saggio su “Leopardi e l’estetizzazione dell’antico“, nucleo e presupposto dei suoi successivi studi … Continua a leggere
Gabriel Laub
Gabriel Laub nasce a Bochnia in Polonia nel 1928 (a proposito della sua anagrafica Laub scrive molto ironicamente: “Io sono uno dei più vecchi componenti della generazione di mezzo dei giovani scrittori” – “Ich bin ein älterer Angehoriger der mittleren … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Germania, L'aforisma nella Repubblica Ceca
Contrassegnato Gabriel Laub
Lascia un commento
eBook gratuiti di aforismi – Aggiornamento lista
Il Progetto Aforisticamente ha l’ambizione di mettere a disposizione di tutti i lettori del blog i principali libri di aforismi dall’antichità fino al 900 in lingua italiana, francese e inglese. Come? Attraverso il link a libri, sillogi, e altri documenti … Continua a leggere
Wojciech Wiercioch, aforismi
Wojciech Wiercioch, nato nel 1966 a Nowy Targ, è uno dei maggiori studiosi e appassionati del genere aforistico in Polonia. Come ho anche scritto nell’articolo “L’aforistica polacca contemporanea. Il punto di vista di Wojciech Wiercioch“, Wojciech Wiercioch è Presidente dell’Associazione … Continua a leggere
Peter Handke, Il peso del mondo
Nato nel 1942 a Griffen nella Carinzia austriaca da madre slovena e padre ignoto, residente per parecchi anni in Germania (ma dal 1991 risiede nel suo eremo di Chaville presso Parigi, si veda la bellissima intervista apparsa un anno fa sul Corriere della … Continua a leggere