Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: settembre 2010
Intervista ad Amedeo Ansaldi, vincitore ex aequo nella sezione inediti del Premio Torino in sintesi
Amedeo Ansaldi è il vincitore (ex aequo con Alessandro Tozzi) del Premio Torino in sintesi 2010, nella sezione inediti con la raccolta di aforismi “Manuale di scetticismo“. Amedeo Ansaldi ha 53 anni, è diplomato in lingue e di mestiere fa … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Amedeo Ansaldi
2 commenti
Intervista ad Alessandro Tozzi, vincitore ex aequo nella sezione inediti del Premio Torino in sintesi
Alessandro Tozzi è il vincitore (ex aequo con Amedeo Ansaldi) del Premio Torino in sintesi 2010, nella sezione inediti, con la raccolta di aforismi “Appunti di viaggio“. Nato a Roma nel 1968, residente a Formello, Alessandro Tozzi, avvocato di professione, … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Alessandro Tozzi
Lascia un commento
Booksblog intervista Fabrizio Caramagna
E’ davvero una gradita sorpresa l’attenzione e lo spazio che Booksblog, uno dei più importanti blog letterari, ha dedicato quest’oggi a un genere letterario marginalizzato come l’aforisma (“il fratello minore della poesia” scrive lo scozzese Don Paterson). Nella home page di … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Italia, Teoria dell'aforisma
Contrassegnato aforismi
Lascia un commento
In ricordo di Beno Fignon
Come scrive Lichtenberg in uno dei suoi aforismi “Ogni volta che muore un uomo di talento, provo dolore perchè il mondo ne ha più bisogno del cielo.” Un anno fa, precisamente la domenica sera di un 6 settembre, moriva Beno Fignon … Continua a leggere
Premio Torino in sintesi 2010. I vincitori e la classifica finale
Nessuno ha mai catalogato il numero di premi letterari in Italia, ma secondo alcune stime si supera la cifra di 2000 premi letterari. Sicuramente sono troppi e non tutti di qualità. Molti nascono e muoiono su internet, altri vengono banditi … Continua a leggere
Pubblicato in Associazioni aforistiche, Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi
Contrassegnato Premio Torino in sintesi
4 commenti
Festivaletteratura Mantova 2010: per essere perfetto manca solo l’aforisma
Gli scrittori e artisti ospiti erano duemila nel 1997, quando si ebbe la prima edizione e fu subito boom, a Mantova, per il Festival di letteratura, “Festivaletteratura”, che quest’anno ha preso il via mercoledì 8 settembre per durare sino a … Continua a leggere
L’aforisma poetico: Abdelmajid Benjelloun
Conosco Abdelmajid Benjelloun, scrittore del Marocco nato a Fès nel 1944, da diverso tempo e con lui condivido un comune sentire riguardo all’identità dell’aforisma. Benjelloun cerca una parola nuova in una intersezione tra poesia e mistica, tra metafora e rivelazione, tra … Continua a leggere
L’aforisma poetico: Alberto Casiraghy
Figura “più unica che rara” (la sua abitazione di Osnago in provincia di Lecco, dove è nato, è intensamente frequentata da poeti, artisti e anime creative di ogni genere), Alberto Casiraghy, nato nel 1952, è musicista, illustratore, autore di aforismi, … Continua a leggere