Aforisticamente
Aforisticamente è un laboratorio di letture e scritture aforistiche "contemporanee" a cura di Fabrizio Caramagna
Email: fabrizio.caramagna@gmail.com
Categorie
- aforismi (1)
- Aforismi finanziari (3)
- Aforismi giornalistici (2)
- Aforismi inediti per Aforistica/mente (18)
- Aforismi su Twitter (56)
- Aforismi tematici (6)
- Associazione Italiana per l'Aforisma (7)
- Associazioni aforistiche (9)
- Calendarismi (4)
- Facebook (1)
- Interviste (13)
- L'aforisma in Argentina (4)
- L'aforisma in Australia (2)
- L'aforisma in Austria (2)
- L'aforisma in Belgio (1)
- L'aforisma in Belgio (lingua fiamminga) (2)
- L'aforisma in Bolivia (1)
- L'aforisma in Bosnia Erzegovina (1)
- L'aforisma in Brasile (2)
- L'aforisma in Bulgaria (4)
- L'aforisma in Canada (1)
- L'aforisma in Cina (1)
- L'aforisma in Costa Rica (1)
- L'aforisma in Croazia (2)
- L'aforisma in Finlandia (14)
- L'aforisma in Francia (12)
- L'aforisma in Germania (12)
- L'aforisma in Inghilterra (5)
- L'aforisma in Israele (1)
- L'aforisma in Italia (99)
- L'aforisma in Lituania (1)
- L'aforisma in Lussemburgo (1)
- L'aforisma in Macedonia (1)
- L'aforisma in Marocco (1)
- L'aforisma in Messico (5)
- L'aforisma in Moldavia (1)
- L'aforisma in Montenegro (1)
- L'aforisma in Paraguay (1)
- L'aforisma in Polonia (13)
- L'aforisma in Portogallo (1)
- L'aforisma in Quebec (1)
- L'aforisma in Romania (16)
- L'aforisma in Russia (6)
- L'aforisma in Scozia (2)
- L'aforisma in Serbia (22)
- L'aforisma in Slovenia (2)
- L'aforisma in Spagna (15)
- L'aforisma in Svizzera (1)
- L'aforisma in Turchia (1)
- L'aforisma italiano nel Canton Ticino (4)
- L'aforisma negli Stati Uniti (13)
- L'aforisma nei Paesi Baschi (2)
- L'aforisma nella Repubblica Ceca (5)
- L'aforisma nelle Isole Mauritius (1)
- L'aforisma visivo (2)
- Libri di aforismi da ristampare (8)
- Mappa del sito (1)
- Novità editoriali (41)
- Premio Internazionale per l'Aforisma Torino in Sintesi (19)
- Settimana dell'aforisma (2)
- Speciale centenario di Ennio Flaiano (9)
- Teoria dell'aforisma (15)
- Twitter (3)
- Ultime parole prima di morire (1)
Archivi
- giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (22)
- febbraio 2014 (15)
- gennaio 2014 (2)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (3)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (8)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (11)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (10)
- Maggio 2011 (8)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (7)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (12)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (8)
- agosto 2010 (1)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (8)
- Maggio 2010 (9)
- aprile 2010 (8)
- marzo 2010 (16)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (5)
Associazioni aforistiche
- Associazione Aforistica Slovena
- Associazione Italiana per l'Aforisma
- Beogradski aforističarski krug – Circolo Aforistico di Belgrado
- Deutschen Aphorismus-Archivs e. V. (DAphA)
- Московский Клуб Афористики – Circolo Aforistico di Mosca
- Stowarzyszenie Aforystów Polskich – Associazione Aforistica Polacca
- Suomen aforismiyhdistys – Associazione aforistica finlandese
- World Aphorism Organization – Organizzazione Mondiale per l'Aforisma
Premi aforistici in Europa
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Feed
-
Archivi del mese: Maggio 2010
Intervista a Sami Feiring
Dopo l’intervista a Valeriu Butulescu, il più importante aforista contemporaneo in Romania, la cui opera è stata tradotta in quasi quaranta lingue, questa rubrica del mio blog che si intitola “Le interviste aforistiche” vola verso la Finlandia, dove c’è l’associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, L'aforisma in Finlandia
Contrassegnato Sami Feiring, Suomen aforismiyhdistys
Lascia un commento
Premio Samuli Paronen 2010 ad Arto Seppälä
Come ho già scritto nell’articolo L’associazione aforistica finlandese, in Finlandia c’è il premio Samuli Paronen che ogni anno premia uno scrittore per particolari meriti in campo aforistico. Il premio viene assegnato a partire dall’anno 2006 e finora è stato annuale. Il premio è stato … Continua a leggere
Riccardo De Gennaro, Taccuino Metafisico
Riccardo De Gennaro è nato a Torino nel 1957. Ha pubblicato i romanzi I giorni della lumaca (Casagande 2002) e il recentissimo La Comune 1871 (Transeuropa 2010). Suo anche il libro-reportage Mujeres. Storie di donne argentine (Manifestolibri, 2006). Ha lavorato … Continua a leggere
Gillo Dorfles risponde a 10 aforismi di Flaiano
In occasione dell’inaugurazione del Festival internazionale di Roma «Letterature», ideato e curato da Maria Ida Gaeta e giunto alla nona edizione (quest’anno sarà dedicato al capolavoro felliniano la Dolce vita il cui titolo viene ribaltato in «La vita dolce. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Speciale centenario di Ennio Flaiano, Teoria dell'aforisma
Contrassegnato aforismi, Ennio Flaiano
4 commenti
Alda Merini, Aforismi inediti 2007-2009
L’opera inedita, vale a dire quella pubblicata senza che l’autore ne sancisca la sua completezza almeno dal punto di vista della comunicazione con il lettore, esiste nella letteratura aforistica, come negli altri generi letterari. Si può anzi affermare che nella … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali
Contrassegnato aforismi, Alberto Casiraghy, Alda Merini
5 commenti
L’aforisma e la perdita dell’autore
Un libro di aforismi può essere letto in due modi: raccogliendo citazioni qua e là oppure tutto di seguito. Nel primo caso si apre il libro a caso, si pesca un pensiero assaporandone l’ironia e la saggezza, lo si adatta … Continua a leggere
Elazar Benyoëtz, 40 aforismi
Poeta e scrittore di aforismi (da taluni è considerato il più grande aforista tedesco vivente), Elazar Benyoëtz è nato nel 1937 a Wiener Neustadt in Austria. Figlio di ebrei austriaci, a causa delle persecuzioni naziste fugge nel 1939 con i … Continua a leggere
Pubblicato in L'aforisma in Germania, L'aforisma in Israele
Contrassegnato Elazar Benyoëtz
2 commenti
Intervista a Valeriu Butulescu
Valeriu Butulescu è considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei della Romania. Le sue raccolte di aforismi sono state tradotte in quasi quaranta lingue e le sue opere teatrali hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Su Valeriu Butulescu (i cui … Continua a leggere
Contagocce sulla rivista “Književni pregled”
Come molti scrittori che tengono un blog riconosco di non essere immune dal difetto emozionale di parlare di me stesso, ma lo tengo a bada eliminando il più possibile l’accesso a questa informazione e confinando il mio Ego in tre … Continua a leggere