Archivi del mese: aprile 2010

Žarko Petan

Žarko Petan è nato il 27 marzo 1929 a Ljubljana, in Slovenia. La sua biografia comprende diversi periodi di permanenza all’estero ed anche esperienze personali tragiche. Da dissidente Žarko Petan ha conosciuto il carcere durante gli anni più duri del regime … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Slovenia | Contrassegnato | Lascia un commento

Simona Enache intervista Fabrizio Caramagna

Simona Enache, nativa di Bucarest nonostante il nome suoni italiano, traduttrice e studiosa della letteratura rumena, mi ha intervistato sul tema della scrittura aforistica Credo che un intervista possa essere considerata opera dell’intervistatore quanto e più che dello stesso intervistato, soprattutto … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste | Contrassegnato | 2 commenti

Mauro Parrini, A mani alzate

Il 2009 sembra essere stata una annata ricca di pubblicazioni aforistiche. Tra queste segnalo la raccolta di Mauro Parrini, A mani alzate (“Al lettore decidere se in segno di resa o di vittoria” è scritto nella prefazione) di cui suppongo di … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Italia, Novità editoriali | Contrassegnato | 3 commenti

L’aforisma in Germania

In Germania c’è Associazione degli amici dell’aforisma tedesco presso la città di Hattingen (Förderverein Deutsches Aphorismus-Archiv Hattingen e.V.) e collegato ad essa DAphA, l’archivio dell’aforisma tedesco (DAphA Deutsche aphorism archive). Dapha è un progetto ambizioso la cui finalità è la … Continua a leggere

Pubblicato in Associazioni aforistiche, L'aforisma in Germania | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Giornata nazionale dell’aforisma

Oggi 18 aprile, in Finlandia si festeggia la giornata nazionale dell’aforisma, “Suomen aforismipäivä“, che coincide con la data di fondazione dell’Associazione aforistica finlandese (il sito dell’associazione, che in finlandese si scrive “Suomen aforismiyhdistys“,  è http://www.aforismi.vuodatus.net/)

Pubblicato in Associazioni aforistiche, L'aforisma in Finlandia | Contrassegnato , | 2 commenti

L’aforisma in Scozia, Don Paterson

Don Paterson, personaggio eccentrico e complesso, è nato a Dundee, Scozia, nel 1963. “Ho lasciato la scuola a 16 anni. E ‘colpa mia. Ero ossessionato dalla musica, non vedevo l’ora di essere chitarrista jazz” afferma in uno dei suo libri. … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Scozia | Contrassegnato , | Lascia un commento

In ricordo di Carlo Gragnani

Il 14 aprile del 2010 avrei voluto scrivere un articolo per festeggiare i cento anni dell’aforista ticinese Carlo Gragnani e invece mi trovo a scrivere adesso sulla sua morte, avvenuta poco prima di Pasqua. Pensando ad un arco di tempo così … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma italiano nel Canton Ticino | Contrassegnato , | 7 commenti

Valeriu Butulescu

Valeriu Butulescu è considerato dalla critica uno degli autori più importanti di aforismi. I suoi aforismi sono stati tradotti in quasi quaranta lingue, tra cui la lingua mongolica, l’iraniano (parsi), il siriano, l’armeno (si veda il link).  Sul sito di Citatepedia, … Continua a leggere

Pubblicato in L'aforisma in Romania | Contrassegnato | 5 commenti